Kravers

Fonti
Social
Mail
Cell.

Non Ruolo

Ricerche-Letture-Seminari


facebook
instagram
linkedin
youtube

corsokravmaga@gmail.com

+39 391 1062412

Difesa!

2025-04-16 12:12

Array() no author 81997

Difesa!

Che cos’è davvero la difesa?
Mi sono spesso chiesto quale sia il vero significato della difesa, soprattutto nel contesto dell’autodifesa. Di primo acchito si potrebbe pensare che difendersi significhi semplicemente evitare o parare un colpo. Ma col tempo ho capito che c’è molto di più.
La difesa non è solo una reazione, non è solo l’attesa di un attacco. La difesa è consapevolezza. È uno stato mentale prima ancora che fisico. È la capacità di leggere l’altro, di percepire ciò che sta per accadere, di gestire il tempo e lo spazio, mantenendo sempre il controllo su di sé.
La vera difesa non è passività, è attesa attiva. È il momento in cui osservo, ascolto, respiro, e mi preparo. Non reagisco in modo impulsivo, ma decido come e quando agire.
Difendersi significa anche saper gestire l’energia: usare il minimo sforzo per ottenere il massimo risultato, trasformare la forza dell’attacco in qualcosa che posso deviare, assorbire, o restituire. È una questione di strategia, di presenza mentale, di dominio della situazione.
In un certo senso, è proprio chi sa difendersi bene a controllare lo scontro. Perché chi si difende con consapevolezza non si lascia trasportare dal caos: lo attraversa.



 Immergiti in un mondo di autodifesa fuori dagli schemi attraverso questo blog stravagante e innovativo: "Esplorando l'autodifesa: Oltre i Confini Convenzionali". Questo spazio unico mette in risalto l'essenziale consapevolezza di sé, ponendo l'accento sulla rilevanza di comprendere come reagiamo agli stimoli esterni. Qui, scoprirai che il corpo può adattarsi in modi sorprendenti a seconda delle sfide che affrontiamo.  Esplorare come il nostro corpo reagisce e si trasforma durante un conflitto diventa una chiave per padroneggiare l'autodifesa. La grande sperimentazione portata avanti da Noi risiede nel legare situazioni, stati d’animo quotidiani, eventi che subiamo e osserviamo all'ambito dell'autodifesa. Un'attenta disamina, fatta durante le lezioni, rende evidente come tutto sia interconnesso e fortemente pertinente. Questo approccio fa emergere la consapevolezza che ogni aspetto della vita quotidiana può influenzare la nostra capacità di difenderci. L'approccio unico di questo blog abbraccia l'idea che l'adattamento e la comprensione delle proprie reazioni siano tanto vitali quanto le tecniche stesse. Intrigante e originale, sfida le convenzioni predefinite della divulgazione sull'autodifesa. Scoprirai come ampliare i tuoi orizzonti oltre i limiti tradizionali e abbracciare un nuovo livello di consapevolezza e competenza nell'arte dell'autodifesa.

© Help For Escape

db959e36a1f53e62a982b7b988665e6a8e09fd4c